CHI VA E CHI VIENE

bann nicolaus feb22 160x124

L'AEROPORTO DEL MESE

LA COMPAGNIA DEL MESE

cordero-di-montezemolo.jpgsilvano-cassano.jpgLa nuova Alitalia decolla il primo gennaio 2015. Alla guida del gruppo, partecipato al 49% da Etihad e per il 51% da soci italiani, ci saranno Luca Cordero di Montezemolo (in foto a sinistra), nominato da AZ, come presidente non esecutivo, mentre James Hogan, nominato da Etihad (di cui attualmente è CEO), diventa vicepresidente. Tutte le mansioni esecutive vanno all’a.d. Silvano Cassano (in foto a destra), nominato congiuntamente da AZ ed Etihad. Ecco i top manager che affiancheranno Cassano nel tentativo di (ennesimo) rilancio della compagnia. COO Chief Operations Officer sarà Giancarlo Schisano, responsabile della performance operativa, della direzione e della sicurezza delle operazioni di volo, dell’ingegneria e della manutenzione, della sicurezza e della qualità delle operazioni di terra. Proviene da Etihad il CFO Chief Financial Officer: Duncan Naysmith avrà la responsabilità della finanza, della tesoreria, degli acquisti e delle partecipazioni. Confermato nel ruolo di Chief People & Performance Officer Antonio Cuccuini, che sarà responsabile della funzione risorse umane di Alitalia, compresi compensi e incentivi, pianificazione e controllo del costo del lavoro. Ariodante Valeri sarà il Chief Commercial Officer, delegato per vendite e marketing. Ancora da Etihad arriva la Chief Customer Officer Aubrey Tiedt, che dovrà impegnarsi nella trasformazione dell’esperienza di viaggio, per riposizionare Alitalia quale compagnia aerea customer-oriented di classe mondiale. Infine, John Shepley sarà il Chief Planning and Strategy Officer, con deleghe al pricing, alla gestione della capacità e del revenue management, alla pianificazione del network, alle alleanze e allo sviluppo della flotta.