CHI VA E CHI VIENE

bann nicolaus feb22 160x124

L'AEROPORTO DEL MESE

LA COMPAGNIA DEL MESE

lufthansa_logo-q.jpgCambio ai vertici anche per Lufthansa in Italia che nomina Thomas Eggert nuovo direttore generale. Eggert, nel gruppo Lufthansa dal 1988, prima dell’attuale incarico ricopriva il ruolo di director co-operations and business development di Lufthansa cargo a Francoforte.

 

ngaosuvan-thai.jpgKamalars Ngaosuvan (foto) é il nuovo general manager di Thai Airways in Italia. Ngaosuvan lavora per il vettore da oltre 32 anni, metá dei quali passati in mercati internazionali come Brunei, Australia, Scandinavia, Spagna e Portogallo. “Il mio obiettivo prioritario” dichiara il manager “è riconfermare il forte investimento di Thai sull’Italia con una serie di iniziative tra cui il lancio del quarto collegamento da Milano Malpensa a Bangkok".

 

frances_ouseley_easyjet-q.jpgFrances Ouseley (foto) é stata nominata direttore Italia di easyJet. Ouseley vanta una grande esperienza nel mondo del turismo avendo lavorato in svariate posizioni in Alitalia e in Travelport. Questi i primi commenti della manager: “Sono orgogliosa di entrare a far parte di easyJet, uno dei brand più attraenti in Europa. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con tutto il nostro team, costituito da più di 750 persone in Italia, per far diventare easyJet la compagnia preferita dagli Italiani".

 

miro-radici-sacbo.jpgIl consiglio di amministrazione di Sacbo, la società di gestione dell’aeroporto di Bergamo, ha eletto Miro Radici (foto) come nuovo presidente. Radici, industriale di consolidata esperienza anche nel mondo del trasporto ferroviario, guiderá le strategie del medio e lungo periodo dell’aeroporto.

 

stefano-baronci.jpgL’associazione Assaeroporti, ha nominato il nuovo segretario generale: Stefano Baronci (in foto) succede a Fabrizio Fabrizi che ha lavorato per l’associazione per 15 anni.  Baronci ha rivestito incarichi manageriali in Aci Europe e in Iata, contribuendo a rappresentare sia gli interessi dei gestori aeroportuali che delle compagnie aeree presso le istituzioni europee e le organizzazioni internazionali nel campo dell’aviazione civile.