8,5 milioni di passeggeri movimentati (+ 10% rispetto all’anno precedente), 13 compagnie aeree, 73 destinazioni verso 30 paesi: questi i numeri salienti del 2011 per lo scalo “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio. Un aeroporto che negli anni ha completamente cambiato la propria struttura, rendendola efficiente e al tempo stesso piacevole per i passeggeri che vi transitano. Un aeroporto cresciuto soprattutto grazie allo sviluppo delle compagnie aeree a basso costo, Ryanair in primis, che nel 2012 ha festeggiato i primi 10 anni di presenza bergamasca (la compagnia ha creato qui la sua base principale italiana movimentando oltre 6,5 milioni di passeggeri annui), ma che oggi apre una porta sul mondo intero con i voli su Francoforte operati da Air Dolomiti - in code share con Lufthansa – che permetteranno collegamenti con destinazioni intercontinentali. Sacbo, la società aeroportuale di Orio, ha ottenuto il rinnovo della Certificazione di Qualità Iso 9001:2008 per la progettazione ed erogazione dei servizi di assistenza a terra per aeromobili, passeggeri, bagagli e merci; gestione delle infrastrutture e dei sistemi centralizzati relativi; gestione della biglietteria; coordinamento delle operazioni di scalo. Non ci resta che fare i complimenti a questo aeroporto, sul quale, lo ammettiamo, a fine anni novanta non avremmo mai scommesso!