CHI VA E CHI VIENE

bann nicolaus feb22 160x124

L'AEROPORTO DEL MESE

LA COMPAGNIA DEL MESE

bto-logo.jpgLa terza edizione BTO Buy Tourism Online di Firenze (due giorni di incontri, dibattiti e workshop sul tema on line) ha sancito l’inarrestabile avanzata del social commerce. Con un +15% rispetto allo scorso anno, questo segmento si conferma tra quelli a maggior crescita nel comparto on line, e non solo nel settore travel. Osannato da un lato come forma di investimento di marketing e per riempire capacità altrimenti inutilizzata in bassa stagione; bistrattato dall’altro perché impone commissioni molto alte e sconti elevati per i consumatori, contraendo quindi gli utili dei fornitori. Anche questo comparto dispone di un cattivo della situazione, peraltro assente al dibattito: Groupon, che sta ai gruppi d’acquisto come Ryanair sta alle low cost. I competitor presenti, Letsbonus, Voyage Privè e Jetsetter hanno tenuto a sottolineare le differenze qualitative, anche nel target raggiunto, e soprattutto nel livello di commissioni richieste. Ciò a dimostrazione del fatto che anche questo business presenta tipologie di evoluzione molto differenti. Non ci resta che vedere come si evolverà questo mercato e come cercheranno di distinguersi tra loro i vari player.

 

livingston-aereo.jpgLa vicenda Livingston dovrebbe essere arrivata al capolinea, grazie all’OK del commissario straordinario Daniele Discepolo all’acquisto della società da parte di RT Srl, di proprietà di Riccardo Toto, figlio di Carlo, fondatore di Air One. La compagnia, che dovrebbe riprendere a volare nel 2012, prevede l’assunzione di 106 dipendenti, per arrivare ad un totale di 358 a fine 2013. Restiamo in attesa di vedere se Air Italy, l’altra candidata all’acquisto, si appellerà al ricorso, poiché il suo fondatore, Giuseppe Gentile, non sembra voler lasciarsi sfuggire gli slot su Cuba in possesso di Livingston.

 

british-airways-logo-quad.jpgvideo-british-air.jpgBritish Airways ha recentemente annunciato un piano quinquennale di investimenti pubblicitari del valore di 5 miliardi di sterline. La nuova campagna pubblicitaria ruota attorno al claim “To Fly. To Serve”, il pay-off storico di BA che sottolinea l’importanza attribuita al cliente e mira a mostrare al pubblico il know how, lo stile e l’eccellente servizio fornito. Novitá della campagna l’utilizzo di Facebook: è la prima volta infatti che BA utilizza il social network  per dare il via alla propria promozione!

Per maggiori informazioni clicca qui

 

bmi.jpgRumours sempre più insistenti insinuano che le trattative per la vendita di BMI British Midland International siano quasi ultimate: pare sia stata raggiunta una bozza d’accordo tra Lufthansa, proprietaria di BMI, e IAG International Airlines Group, nata dalla fusione tra British Airways e Iberia. Si attende solo la conferma ufficiale.

 

cappellacci-aga-khan-quad.jpgIl governatore della Sardegna, Ugo Cappellacci e il principe Aga Khan, hanno siglato un accordo per la partecipazione della Regione Sardegna al capitale sociale di Meridiana fly pari al 15 -20%. Il piano, in attesa di conferma da parte del consiglio regionale, ha come obiettivo il rilancio della Sardegna per mezzo dello sviluppo di collegamenti aerei internazionali, in particolar modo dal nord Europa, e la de-stagionalizzazione. L’isola attrae infatti un turismo interessato al mare e alle attività balneari, quindi fortemente concentrato in estate, non consentendo il mantenimento di voli internazionali durante tutto l’arco dell’anno.

Per maggiori informazioni clicca qui