CHI VA E CHI VIENE

bann nicolaus feb22 160x124

L'AEROPORTO DEL MESE

LA COMPAGNIA DEL MESE

powdair logo qpowdair sito qGià il nome era originale: PowdAir richiama l’inglese “powder” che significa, come il francese “poudreuse”, la più bella neve che uno sciatore possa desiderare: quella fresca e farinosa, ideale per “carvare” su pista. PowdAir era basata a Sion, capoluogo del Canton Vallese, quindi nel cuore delle Alpi svizzere, e avrebbe servito un gran numero di sciatori, soprattutto inglesi. Avventura finita prima d’iniziare, spiegata con tale (insolita) sincerità sull’home-page del sito stesso che la riportiamo integralmente: “Il 27 novembre 2017 abbiamo avvertito tutti i nostri passeggeri che il nostro principale investitore finanziario si era allontanato dal progetto PowdAir. In base a un accordo di riservatezza (NDA), non possiamo nominare l’investitore, ma possiamo condividere con voi le ragioni del suo ritiro. Il fallimento di Monarch e la cessione di airberlin, oltre alla chiusura di Darwin Airlines, più l’impatto della Brexit sull’aviazione europea, hanno scoraggiato il nostro investitore, che non ha background aeronautico e ha preferito ritirare il proprio supporto. Questo ci ha impedito di lanciare la compagnia aerea nell’inverno 2017/2018. Presa questa amara decisione, siamo stati travolti dalla quantità di messaggi di incoraggiamento da parte di investitori, aziende e resort nel Regno Unito, in Belgio e nel Vallese, che ci invitavano a tentare tutto il possibile pur di trovare un nuovo finanziatore per PowdAir. Abbiamo buone e cattive notizie per i passeggeri che avevano prenotato con noi (oltre 5.000 - ndr) in questa stagione invernale. In primo luogo, abbiamo già ricevuto una proposta di investimento da parte di un investitore del settore aeronautico, affidabile ed esperto. Sebbene non possiamo ancora comunicarne l’identità, siamo fiduciosi che il suo coinvolgimento potrà garantire il futuro finanziario di PowdAir. Tuttavia, la due diligence richiesta per finalizzare questo investimento richiederà almeno 30 giorni e abbiamo quindi deciso, ritenendo la decisione giusta da prendere, non far partire le operazioni quest'inverno. Il nuovo investitore desidera assicurarsi che vengano intraprese tutte le azioni necessarie per lanciare una compagnia aerea forte e ben finanziata, focalizzata sul successo a lungo termine. Cosa significa questo per coloro che hanno prenotato con noi? Semplicemente che PowdAir non sta andando in concordato preventivo, perché la compagnia continuerà ad esistere, anche se impiegherà più tempo per far decollare i propri aerei. Contiamo di ripartire entro il 2018, come compagnia aerea pienamente operativa, con velivoli di proprietà e una base più solida per pianificare le nostre rotte. Nel frattempo, procederemo al rimborso integrale dei biglietti di tutti coloro che avevano prenotato con noi. Ci scusiamo sinceramente per aver danneggiato le loro vacanze in montagna, ma contiamo sinceramente di averli a bordo l'anno prossimo, anche perché siamo fermamente convinti dell’enorme opportunità di business offerta dall'aeroporto di Sion. Siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda sul futuro di PowdAir e non vediamo l’ora di poter comunicare il nome del nostro nuovo investitore, appena la due diligence sarà terminata. Kind regards. The PowdAir Team".