“Turning Europe Orange” é il claim con il quale easyJet promuove la propria presenza in 29 nazioni e 120 aeroporti attraverso un network di oltre 500 rotte. Fondata nel 1996 da Stelios Haji-Ioannou, easyJet riesce a fare il grande salto grazie all’acquisizione di Go fly nel 2002, per mezzo della quale riesce ad ottenere centinaia di slot presso l’aeroporto di Londra Stansted. Creata per soddisfare le esigenze del traffico leisure, la compagnia, con sede a Londra Luton, ha deciso di dedicare una sempre maggiore attenzione al traffico business mutando la propria filosofia aziendale che inizialmente non prevedeva l’uso di intermediari. Oggi easyJet é presente sui GDS e collabora con il trade, a differenza della eterna rivale Ryanair. Da sempre attenta alle questioni ambientali, la societá investe risorse ed energie nella ricerca tecnologica di carburanti “bio” che permettano di ridurre, oltre alle emissioni di CO2, anche i costi dell’azienda stessa. In Italia il vettore offre 110 rotte da 16 aeroporti, tra i quali Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa (hub della compagnia) e Venezia: ulteriori sei collegamenti sono previsti a breve. L’Italia si conferma strategica per easyJet, che é diventata la terza compagnia del paese e promette di crescere ulteriormente nel 2012.